E. Tozzi

Commercialista per medici

Commercialista per medici e altri professionisti della sanità Come scegliere il commercialista per medici ed altri professionisti della sanità? Il commercialista per medici ideale deve essere qualificato e specializzato nel settore sanitario. Il commercialista per medici ideale deve essere sempre disponibile, sia on-line, che di persona. Il commercialista per medici ideale deve avere le seguenti …

Commercialista per medici Leggi altro »

Aprire la partita IVA

Aprire la partita IVA per medici e altri professionisti della sanità  Aprire la partita IVA: sequenza temporale  Per svolgere la tua professione come libero professionista, devi aprire la partita IVA.   L’apertura della partita IVA è solo uno dei passaggi necessari per svolgere la tua professione; pertanto, è utile inquadrarlo nella giusta sequenza temporale:  Devi scegliere il …

Aprire la partita IVA Leggi altro »

Regime forfetario

Regime forfetario per medici ed altri professionisti della sanità  Requisiti di accesso  I contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni applicano il regime forfetario se, al contempo, nell’anno precedente:  Cause di esclusione  Non possono avvalersi del regime forfetario:  Il regime forfetario cessa di avere applicazione a partire dall’anno successivo a quello in cui …

Regime forfetario Leggi altro »

Commercialista per medici: quanto costa

Quanto costa un commercialista per medici ed altri professionisti della sanità? Il contesto normativo Le tariffe professionali obbligatorie per legge sono state abrogate a partire dal 2012. Pertanto, il professionista e il Cliente possono negoziare liberamente il compenso professionale. Sempre nel 2012 sono stati stabiliti i parametri per la liquidazione da parte di un organo …

Commercialista per medici: quanto costa Leggi altro »

Prestazioni mediche esenti: circolare n. 4/E/2005

Prestazioni mediche esenti da IVA: le indicazioni della circolare n. 4/E/2005 Quando le prestazioni mediche sono esenti da IVA? In questo articolo riportiamo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle entrate in merito al trattamento IVA di talune prestazioni mediche. In particolare, la circolare la circolare n. 4/E/2005 esamina il trattamento IVA delle seguenti fattispecie: 1. Premessa …

Prestazioni mediche esenti: circolare n. 4/E/2005 Leggi altro »

Tessera sanitaria

Comunicazioni al Sistema tessera sanitaria  Ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, i soggetti che erogano prestazioni sanitarie devono inviare al Sistema tessera sanitaria i dati relativi alle prestazioni sanitarie (e veterinarie) erogate.  Tutti i cittadini, indipendentemente dalla predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, possono consultare i dati relativi alle proprie spese sanitarie …

Tessera sanitaria Leggi altro »

Fattura sanitaria

Fattura sanitaria: fattura elettronica vietata o fattura elettronica obbligatoria? Fattura sanitaria: fattura elettronica vietata verso i “privati”, ma obbligatoria nei confronti di soggetti diversi dalle persone fisiche. In questo articolo tratteremo dell’obbligo di emissione della fattura elettronica, che è entrato in vigore dapprima per le prestazioni effettuate nei confronti della pubblica amministrazione e poi per …

Fattura sanitaria Leggi altro »

Scroll to Top