CONDIZIONI GENERALI D’USO
Sezione I
PREMESSE
ART. 1 PRESENTAZIONE
1.1 Benvenuto sul sito www.tax4doctors.it (appresso indicato come il “Sito”), canale tematico del dott. Emanuele Tozzi (di seguito anche Studio E. Tozzi) (il cosiddetto “Gestore”).
1.2 Il Sito è gestito e aggiornato dal Gestore, il dott. Emanuele Tozzi, email info@etozzi.com, P.E.C. etozzi@pec.it, domiciliato presso il suo studio di via Gattamelata n. 38, Milano, iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, sez. A con il n. 8751.
ART. 2 RECAPITI UTILI
2.1 Per ogni informazione e assistenza sui servizi forniti, si prega di fare riferimento al seguente recapito e-mail info@etozzi.com, dove ben accetto sarà ogni ulteriore suggerimento sulle funzioni o disfunzioni del Sito.
2.2 Prima di contattarci, raccomandiamo l’attenta lettura tanto delle presenti Condizioni generali d’uso, quanto delle Condizioni generali di servizio online, come, infine, dell’Informativa sul trattamento dei dati personali e annessa Cookie Policy, documenti questi tutti pubblicati online e facilmente accessibili da qualunque sezione del Sito.
ART. 3 DEFINIZIONI
Account
Insieme di funzionalità, strumenti e contenuti attribuiti ad un nome utente, meglio conosciuto come Username, per usufruire, in via personale e privilegiata, di determinati servizi offerti tramite Sito.
Username (nome utente) Nome con il quale un utente viene accreditato e riconosciuto dal server del Sito. Trattasi d’identificativo che unitamente alla password (parola chiave o codice d’ingresso), rappresentano le credenziali d’accesso all’Account cui sono correlate.
Utente
Chiunque acceda al Sito per “navigare” su di esso al fine di usufruire dei relativi contenuti non riservati.
Utente Registrato
Chiunque acceda al Sito per “navigare” sullo stesso a fini esclusivamente personali e non professionali, previo rilascio di credenziali individuali per accedere al proprio Account personale creato dal Gestore per fruire delle sezioni riservate. Il termine Utente/i (senza ulteriori qualificazioni) include tanto i soggetti registrati al Sito, quanto quelli non ammessi alle sezioni riservate.
Sito
Insieme di pagine web correlate, costituito da una struttura ipertestuale che risiede su un server web. Esso include ogni contenuto tecnico-informatico, come, a titolo esemplificativo, i software che ne permettono l’operatività, i relativi codici, le banche dati elettroniche, i testi, le immagini fotografiche e non, le animazioni, i file audio/video, le riproduzioni di segni distintivi quali marchi o logotipi, ed ogni altra soluzione tecnica adottata, visibile o semplicemente operativa del Sito stesso.
Materiali
Ogni contenuto del Sito (incluse le FAQ, gli Articoli e le Circolari) costituito, a titolo solo esemplificativo, da testi, immagini, grafica, file, data-base e software audio video, design/layout, animazioni, elementi multimediali/ipertestuali ivi presenti, indipendentemente dai formati/supporti che li contengono, dalle relative dimensioni, estensione, versioni, o tecniche per la loro distribuzione/trasmissione.
DPI
I Diritti di Proprietà Intellettuale (generalmente indicati come DPI) sono un insieme composito di diritti riconosciuti e tutelati dalle vigenti normative nazionali ed internazionali, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ogni diritto connesso a brevetti, modelli o disegni industriali, diritti d’autore, presenti e futuri, marchi d’impresa e/o di servizio (sia registrati che utilizzati in via di fatto dal Gestore), brand, nomi commerciali, ditte, know-how, nomi a dominio, banche-dati e tutte le relative applicazioni.
Sezione II
USO DEL SITO INTERNET
ART. 4 DISCIPLINA SULL’USO DEL SITO
4.1 L’accesso, l’uso e ogni altra fruizione del Sito sono attività regolate dalle presenti Condizioni generali d’uso. La visita del Sito, come l’acquisto dei servizi ivi promossi, implicano la conoscenza e accettazione delle presenti Condizioni generali d’uso, come delle Condizioni generali di servizio online. Quanto alla privacy, si prega di consultare e accettare la c.d. Cookie policy, come l’Informativa sul trattamento dei dati personali, anch’esse pubblicate sul Sito.
4.2 Qualora intenzionati a non accettare e rifiutare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni generali d’uso, come le Condizioni generali di servizio online e le informative di cui sopra, gli Utenti sono invitati ad abbandonare il Sito, non utilizzando i relativi servizi, informazioni o funzionalità.
4.3 Il Gestore potrà modificare in via unilaterale le presenti Condizioni generali d’uso, la cui nuova versione sarà notificata agli Utenti tramite pubblicazione sulla homepage del Sito, con adeguato anticipo rispetto alla relativa entrata in vigore. Sarà cura del Gestore specificare le ragioni delle citate modifiche, fornendo ogni dettaglio in proposito agli Utenti consumatori finali.
ART. 5 DESTINATARI ED USO DEL SITO
5.1 L’accesso, l’uso e ogni altra fruizione del Sito e dei relativi Materiali, compreso il download d’immagini ed informazioni sui servizi ivi promossi, come l’acquisto degli stessi, costituiscono attività svolte dagli Utenti per usi esclusivamente personali, estranei a qualsiasi attività commerciale, imprenditoriale e professionale.
5.2 Gli Utenti sono autorizzati a visionare, copiare, stampare e utilizzare i Materiali del Sito solo per uso personale e a condizione che vengano utilizzati unicamente per scopi informativi e non commerciali e non vengano modificati in alcun modo. Le immagini disponibili sul Sito non potranno essere utilizzate, copiate o distribuite separatamente dal testo che le accompagna e il riferimento agli autori.
5.3 I marchi, le denominazioni commerciali, le immagini e le fotografie inerenti i servizi offerti, come il design, i testi e la grafica del Sito sono di proprietà esclusiva del Gestore (su cui vedi infra Artt. 13 e 14). Salvo diverso ed espresso accordo, nulla di quanto specificato nelle presenti Condizioni generali d’uso potrà essere interpretato come concessione di eventuali licenze o autorizzazioni su ogni DPI del Gestore o di terzi.
ART. 6 ISCRIZIONE AL SITO E TUTELA MINORI
6.1 Chiunque voglia accedere al Sito in qualità di Utente Registrato, dovrà iscriversi al Sito per usufruire delle relative utilità. La registrazione online e annesso rilascio delle credenziali d’accesso, sono condizioni necessarie per l’acquisto dei servizi offerti sul Sito, come per ogni ulteriore promozione o finalità commerciale riservate all’Utente registrato.
6.2 Al fine di ottenere il proprio Account personale, l’Utente dovrà registrarsi presso il Sito, compilando apposito format disponibile alla pagina web www.tax4doctors.it/iscriviti, dove verranno richiesti i dati anagrafici e fiscali specificati nel seguente Art. 10, cui si rinvia per ogni ulteriore dettaglio.
6.3 Salvo quanto previsto in tema di privacy, i minori – come i soggetti non pienamente capaci – per utilizzare il Sito dovranno essere a ciò autorizzati/assistiti da chi, per legge, vigili su loro. Gli acquisti di servizi on-line sono invece riservati a soggetti di maggiore età. Genitori, tutori/curatori, e figure affini, sono pertanto invitati a adottare ogni accorgimento idoneo ad agevolare la vigilanza su minori e/o incapaci, attivando i cosiddetti Parental Controls and Settings presenti sui principali browser, motori di ricerca, come nelle preferenze di smartphone, tablet, o altri mobile devices in commercio.
ART. 7 COLLEGAMENTI ESTERNI AL SITO
7.1 Il Sito potrebbe contenere collegamenti ipertestuali (c.d. “link”) verso pagine web, piattaforme, o social network esterni al Sito. Tali link sono proposti al fine di facilitare gli Utenti nell’attività di navigazione, agevolando i collegamenti ipertestuali verso informazioni online ritenute utili e/o rilevanti. L’attivazione di tali collegamenti rappresenta una mera segnalazione del Gestore per semplificare l’accesso a tali siti esterni, il che non implica alcuna garanzia o responsabilità sui relativi contenuti, specie sui beni/servizi ivi promossi/offerti.
7.2 Il Gestore non controlla, né compie operazioni di monitoraggio costante, sui siti esterni e sui relativi contenuti, che ben potrebbero essere modificati in qualunque momento dai rispettivi titolari. Non è previsto alcun obbligo di controllo continuo e generalizzato, che sarebbe difficilmente realizzabile con regolarità. Qualora a conoscenza dell’illiceità di contenuti collegati, sarà onere del Gestore rimuovere o modificare, senza ritardo, il link in questione. Salvo dolo o colpa grave, il Gestore non sarà comunque responsabile per i contenuti dei siti esterni, specie con riguardo al trattamento dei dati personali durante le operazioni di “navigazione”. Si consiglia, pertanto di prestare la massima attenzione alle Condizioni generali d’uso, come alle annesse Informative privacy dei siti visitati, una volta collegati alle citate pagine web tramite i link presenti sul Sito.
7.3 Le presenti Condizioni generali d’uso, come le Condizioni generali di servizio online del Gestore e relative Informative privacy, non disciplinano la fruizione dei siti gestiti da soggetti diversi dal Gestore stesso.
ART. 8 COLLEGAMENTI VERSO IL SITO
8.1 Chiunque interessato ad attivare collegamenti ipertestuali all’home page del Sito, è inviato a contattare il Gestore, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@etozzi.com. Purché conformi alla legge, specie in tema di copyright, tali hyperlink sono incoraggiati/incentivati in quanto elementi essenziali per il corretto funzionamento e sviluppo della rete (world wide web).
8.2 Il Gestore, pur non adottando misure tecniche a tutela del Sito e relativi contenuti, si riserva, comunque, ogni azione al fine di bloccare/rimuovere collegamenti al Sito qualora i link configurino pratiche commerciali sleali o non conformi agli usi del settore, atti di concorrenza sleale, o violazioni di diritti di DPI del Gestore, o di terzi.
8.3 È in ogni caso vietata l’attivazione di collegamenti ipertestuali profondi al Sito, quali l’embedding, l’inline linking, o altre tipologie di deep linking – hotlinking, tra cui, talune tipologie di framing (nella specie inline frame), come l’uso non autorizzato di meta-tag/Keywords che contengano/riproducano segni distintivi del Gestore (su cui v. Art. 14).
ART. 9 ACCESSO/FRUIBILITÀ INTERNAZIONALE
9.1 Il Sito e relativi servizi, sono fruibili in lingua italiana.
9.2 Le presenti Condizioni generali d’uso, come le Condizioni generali di servizio online, sono redatte e disponibili in italiano. Qualora tradotte in altre lingue, le uniche versioni facenti fede saranno quelle in italiano, salve, comunque, le interpretazioni più favorevoli ai consumatori, quanto ai diritti inderogabili loro riconosciuti dalle norme vigenti nei relativi paesi di residenza/domicilio (v. Art. 16.1).
9.3 Accessibile da computer, tablet, smartphone o altri device, ovunque ubicati, il Sito promuove servizi destinati prevalentemente al mercato nazionale. Gli ordini provenienti da Paesi terzi, salvo quanto appresso specificato, saranno accettati ed evasi come da accordi. Il Gestore si riserva, comunque, la facoltà di sospendere/cessare, con breve preavviso e senza penalità alcuna, ogni attività di promozione, commercializzazione, vendita, fornitura dei servizi tramite Sito, qualora ostacoli d’ordine legale/fiscale/doganale, o, comunque, di tipo oggettivo (e non soggettivo connesso alla sola geolocalizzazione dell’Utente), precludano la ricezione dell’ordine e/o l’esecuzione del Contratto con Utenti residenti o domiciliati in Paesi terzi.
Sezione III
VERIDICITÀ’ E COMPLETEZZA DEI DATI – PRIVACY – ESCLUSIONE RESPONSABILITÀ’
ART. 10 ACCESSI RISERVATI
10.1 Gli Utenti sono gli unici responsabili della veridicità, correttezza e completezza delle informazioni personali fornite, ivi comprese quelle richieste per ottenere le credenziali (Username e Password) per accedere alle sezioni e ai servizi loro riservati dal Gestore.
10.2 Agli Utenti, al fine di registrarsi al Sito, sarà richiesto di fornire informazioni personali. Tali informazioni dovranno essere aggiornate, corrette e veritiere e andranno costantemente e tempestivamente rettificate in caso di variazioni.
10.3 Ogni Utente registrato è tenuto a mantenere riservate le credenziali di accesso al proprio Account, dando immediata comunicazione al Gestore di ogni violazione circa il proprio Username o Password, o utilizzo non autorizzato del relativo Account. Sarà, infine, onere del Gestore segnalare, via posta elettronica, ogni attività sospetta su presunti accessi illegittimi ad un Account.
ART. 11 TUTELA DEI DATI PERSONALI
11.1 Gli Utenti sono invitati a leggere l’Informativa sul trattamento dei dati personali online, e annessa Cookie policy, per comprendere come e perché il Gestore tratti i dati personali acquisiti/forniti online, tanto da Utenti registrati che accedano al Sito utilizzando i servizi loro dedicati, quanto nell’ipotesi di accesso alle sezioni non riservate del Sito.
11.2 Il Gestore adotta ogni precauzione tecnica (hardware e software), ed organizzativa, per preservare l’inviolabilità e la sicurezza del Sito, come la relativa operatività.
ART. 12 ESCLUSIONE RESPONSABILITÀ
12.1 Accedendo al Sito gli Utenti saranno i soli responsabili per il relativo uso, come per la fruizione dei Materiali ivi contenuti. In particolare, il Gestore non risponderà per l’illecito utilizzo del Sito o, comunque, non conforme alle vigenti leggi, salve le residuali responsabilità per dolo e colpa grave. Nella specie, gli Utenti saranno gli unici responsabili per ogni comunicazione d’informazioni e/o dati non corretti, falsi o di terzi senza loro consenso, nonché per ogni uso del Sito non conforme ai principi di correttezza e di buona fede. Posto, infine, che i Materiali oggetto di eventuali download verranno liberamente scaricati dagli Utenti, ogni responsabilità per conseguenti danni a computer, software e/o perdite dati ricadrà sugli Utenti stessi e non potrà imputarsi al Gestore, salvo i casi di dolo o colpa grave.
12.2 Il Gestore declina ogni responsabilità per eventuali danni connessi al cattivo funzionamento, sospensione, interruzione o comunque inaccessibilità al Sito (e relativi contenuti) imputabili a forza maggiore, caso fortuito o erroneo utilizzo dei servizi e/o Materiali del Sito da parte degli Utenti stessi. Salvi i casi di dolo o colpa grave, il Gestore non risponderà, di possibili danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, cancellazioni imputabili a terzi, o comunque connessi alla rete, al provider o ai collegamenti telefonici, e/o telematici, e/o elettrici. Ferma l’adozione di ogni possibile precauzione ai sensi dell’Art. 11.2, il Gestore declina ogni responsabilità per danni connessi agli accessi non autorizzati al Sito da parte di terzi e relative alterazioni, come, infine, al mancato e/o difettoso funzionamento dell’hardware, nonché del software degli Utenti stessi. Sarà cura del Gestore comunicare, con adeguato anticipo sulla home-page del Sito, eventuali interruzioni e/o sospensioni programmate dei servizi online, e, qualora possibile, ogni ulteriore informazione sulle disfunzioni e/o anomalie del Sito, e annessi servizi di e-commerce, in grado di pregiudicare gli Utenti.
12.3 I Materiali pubblicati sul sito, incluse le FAQ, gli Articoli e le Circolari, non contengono una trattazione completa degli argomenti segnalati e non costituiscono un parere professionale. Il Gestore non assume alcuna responsabilità circa eventuali lacune o inesattezze dei Materiali pubblicati. Gli Utenti che necessitano di un parere professionale circa gli argomenti trattati sono pregati di contattare i professionisti dello Studio.
12.4 Taluni Materiali riservati agli Utenti registrati, clienti dello Studio E. Tozzi, potrebbero essere realizzati da fornitori terzi, che ne concedono l’uso al Gestore unicamente per la divulgazione ai clienti dello Studio E. Tozzi. Per tali Materiali, per i quali viene indicata la fonte, l’editore comunica di aver assolto agli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d’autore e sui diritti connessi. Gli autori e l’editore declinano ogni responsabilità per eventuali errori e/o inesattezze relative all’elaborazione dei contenuti presenti nelle riviste e testi editi e/o nel materiale pubblicato nelle dispense. Gli autori, pur garantendo la massima affidabilità dell’opera, non rispondono di danni derivanti dall’uso dei dati e delle notizie ivi contenute. L’editore non risponde di eventuali danni causati da involontari refusi o errori di stampa.
Sezione IV
TUTELA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
ART. 13 PROPRIETÀ INTELLETTUALE
13.1 Il Sito, come i Materiali ivi pubblicati, sono protetti dalla legge sul diritto d’autore (o altro DPI) del Gestore, o di chi legittimamente disponga dei pertinenti diritti. Sito e relativi Materiali non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, scaricati, pubblicati o altrimenti distribuiti, senza il consenso scritto del Gestore, salvi gli usi prettamente personali di cui al seguente comma.
13.2 Gli Utenti sono comunque autorizzati a: i) visualizzare il Sito e i suoi Materiali, solo per usi legittimi, come da Art. 5 delle presenti Condizioni generali d’uso; ii) compiere tutti quegli atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, a fini personali e non commerciali, purché transitori/accessori, parte integrante della stessa visualizzazione del Sito e relativi Materiali.
13.3 Ogni diversa attività, difforme da quelle espressamente ammesse ai sensi del presente articolo, dovrà essere, preventivamente autorizzata dal Gestore o, all’occorrenza, dagli autori del Sito, come delle singole opere in esso contenute. L’autorizzazione richiesta verrà, di norma, concessa a condizione che gli atti dispositivi oggetto di domanda perseguano finalità e scopi leciti, nel pieno rispetto dei diritti d’autore e degli altri DPI del Gestore, come degli autori delle singole opere contenute nel Sito.
ART. 14 SEGNI DISTINTIVI
14.1 Il marchio, le denominazioni commerciali, il logo, come il nome a dominio e qualsiasi altro segno distintivo riprodotto sul Sito (di seguito i “Segni distintivi”), sono di proprietà esclusiva del Gestore. Tali Segni distintivi non potranno esser utilizzati – per fini professionali, commerciali o imprenditoriali, né integralmente né parzialmente nelle loro componenti letterali e/o figurative – senza il previo consenso scritto del Gestore o degli altri aventi diritto.
14.2 Ogni utilizzo non autorizzato dei Segni distintivi, sarà immediatamente perseguito dal Gestore nelle sedi competenti. In particolare, i Segni distintivi e loro varianti non potranno essere utilizzati come indirizzi internet e/o nomi a dominio per altri siti web, o quali parti di tali indirizzi o nomi a dominio, meta-tag/keyword Adv. senza consenso scritto del Gestore. È, infine, vietato adottare come ditta, denominazione/ragione sociale, o insegna aziendale un segno uguale o simile a quelli del Gestore pubblicati sul Sito qualora, per legge, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico consistente anche in un rischio di associazione fra i segni.
14.3 Il Gestore si riserva la più ampia discrezionalità nel concedere l’autorizzazione all’utilizzo dei propri Segni distintivi per fini di ordine professionale, commerciale o imprenditoriale, restando libero il relativo impiego per usi esclusivamente personali.
Sezione V
ONLINE DISPUTE RESOLUTION – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
ART. 15 COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE E ONLINE DISPUTE RESOLUTION (ODR)
15.1 Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in ordine all’interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione del presente contratto e degli atti che ne costituiscono esecuzione, compresa ogni ragione di danni, sarà sottoposta a mediazione secondo le previsioni del Dlgs. 28/2010 e secondo le previsioni del Regolamento dell’Organismo di Mediazione della Fondazione ODCEC di Milano, qui richiamato integralmente e che avrà valore prevalente su ogni altra e diversa pattuizione eventualmente stipulata tra le parti. Le parti si obbligano a ricorrere alla mediazione prima di iniziare qualsiasi procedimento arbitrale o giudiziale.
15.2 Qualora l’Acquirente sia un Consumatore e nel caso in cui sussistano i presupposti di legge, è possibile ricorrere anche agli organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui all’art. 141-ter e 141-decies del Codice del consumo.
15.3 Ai sensi del Regolamento (UE) 524/2013, per la risoluzione delle controversie concernenti l’acquisto online di prodotti e servizi, specificamente dedicato alle dispute tra Consumatori e professionisti, è disponibile la procedura c.d. ODR (Online Dispute Resolution) che può essere avviata presentando apposito reclamo attraverso il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT.
ART. 16 GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE
16.1 Ogni possibile controversia con Utenti consumatori finali relativa e/o connessa alla fruizione del Sito sarà regolata dalla legge italiana ed amministrata, salvo deroghe, dai giudici del foro del consumatore. A tali Utenti saranno comunque garantiti i diritti loro conferiti dalle norme inderogabili a tutela dei consumatori vigenti nei relativi paesi di residenza/domicilio.
16.2 Per le norme di riferimento quanto a foro competente e legge applicabile al Contratto si rinvia all’art. 66 bis del Codice del consumo, all’art. 18 del Reg. UE 1215/2012, all’art. 6 del Reg. UE 593/2008, come, infine, agli artt. 3 e 57 della Legge n. 218/1995.
16.3 Nel caso in cui l’Utente non sia un Consumatore finale, il Foro competente è quello di Milano.
Milano, 29 giugno 2023
Emanuele Tozzi